
La scelta della lavametalli industriale più adatta
L’operazione di lavaggio dei metalli deve essere effettuata con strumentazioni prestazionali e idonee al tipo di intervento richiesto. Dalla superficie da trattare fino ai vincoli di budget, alla portata di carico, alla capacità e alla temperatura di lavaggio, le variabili da considerare prima dell’acquisto sono diverse. ATES Impianti vi offre la possibilità di scegliere fra soluzioni a spruzzo e a ultrasuoni. Di seguito, qualche informazione in più sulle tecnologie fornite. Lo staff rimane a disposizione per una consulenza aggiornata.
Le tecnologie per il lavaggio dei metalli disponibili
Impianti di lavaggio dei metalli a spruzzo
Le lavametalli industriali a spruzzo sono macchine per la rimozione meccanica delle impurità. Queste si avvalgono di un sistema di getti che si susseguono in più fasi con l’ausilio di soluzioni detergenti a caldo e non. Una volta terminata la pulitura, l’impianto prevede il risciacquo e l’asciugatura. Le tecnologie disponibili sono con cestello, a coclea, a tunnel. È possibile usufruire, inoltre, di modelli con trasporto a tappeto o a catena aerea per migliorare l’efficienza del lavaggio, l’automazione e la velocità.
Impianti di lavaggio del metallo a ultrasuoni
Le prestazioni delle macchine a spruzzo di nuova generazione sono sicuramente elevate. Tuttavia, per un intervento rapido e impeccabile, i modelli a ultrasuoni sono insuperati. Queste soluzioni eliminano qualsiasi tipo di residuo, per quanto tenace possa essere, sia all’esterno sia all’interno del pezzo. La proposta include sistemi con multivasche in linea adatte al lavaggio completamente automatizzato (con carico e scarico dei pezzi). Le linee automatizzate possono essere progettate su misura per rispondere a standard produttivi elevati. I nostri tecnici rimangono a disposizione del cliente per entrare nel merito delle possibilità e per offrire una consulenza dettagliata.
Per informazioni sulle macchine lavametalli, contattate il nostro staff